

Valentina
Un violoncello a fumetti
dalle storie di Guido Crepax
Jorge A. Bosso
Compositore
Enrico Dindo
I Solisti di Pavia
Questo progetto musicale ha un protagonista, il violoncello realizzato dal liutaio Pietro Giacomo Rogeri nel 1717, una musa ispiratrice, Valentina, una delle donne dei fumetti più famose in tutto il mondo creata dal disegnatore Guido Crepax nel 1965, e nasce da un fortunato incontro tra il violoncellista Enrico Dindo, il musicista Jorge Bosso e l'Archivio Crepax, costituito nel 2003 dalla moglie e dai figli di Guido Crepax a seguito della sua scomparsa.
CINQUE MINIATURE E UN GIOCO
The Lady is a Tramp
solo cello, 2 violini, 2 viole, 2 celli contrabbasso e gli altri tacet
Chinatown, my Chinatown
solo cello, violini I, violini II, celli, contrabbasso viola tacet
New Orleans Function
solo cello, tutti
Tautology
solo cello, tutti divisi a parti reali
Parigi, O Dada
solo cello, 8 violini e 3 viole a parti reali, celli e contrabbasso tacet
Finale
Il gioco di Filippo e Valentina
solo cello, tutti
TRITTICO
Parte Prima
Geometrie di Sagome solo cello, tutti
Parte Seconda
Pietro Giacomo solo violoncello, orchestra tacet
Parte Terza
La Ballata di Pietro Giacomo e Valentina solo cello, solo viola, tutti
A PIETRO GIACOMO ROGERI
Concerto per violoncello, trio d’archi obbligato e ensemble d’archi
Parte Prima / Intermezzo / Parte Seconda Epilogo
Valentina guarda
Tango’s Gedanke violoncello solo e archi