



Paolo Conte Legacy
A coronamento di una carriera senza paragoni, il grande Maestro della musica italiana Paolo Conte promuove questo progetto acustico che ha già registrato due serate sold out per il festival MiTo 2023 ed i cui protagonisti sono proprio i musicisti che, tra i più raffinati del panorama internazionale, fanno parte della sua orchestra da più di 30 anni.
Attraverso i suoi spartiti Massimo Pitzianti, che da più di 30 anni cura gli arrangiamenti per le tournée internazionali del Maestro, ha voluto esaltare proprio la componente musicale a cui Conte, rispetto ai testi, ha sempre dato priorità, nascondendo in ogni brano citazioni di capolavori classici (da Bach a Mahler) che il pubblico non potrà fare a meno di cogliere.
Si tratta infatti di un progetto in cui le famose canzoni del Maestro non vengono proposte a mò di “cover”, ma in cui al contrario se ne valorizza tutta la ricchezza armonica e stilistica attraverso la qualità strumentale degli esecutori e la grande varietà timbrica delle composizioni.
Antonio Valentino, pianoforte
Piergiorgio Rosso, violino
Francesca Gosio, violoncello
Massimo Pitzianti, fisarmonica, bandoneón,
clarinetto, sassofono baritono
Claudio Chiara, sassofono contralto
e tenore, flauto traverso
Jino Touche, contrabbasso
Daniele Di Gregorio, marimba, vibrafono,
batteria, percussioni
Trascrizioni di Massimo Pitzianti